La Phoracantha recurva è un coleottero appartenente alla famiglia Cerambycidae. Si tratta di una specie australiana che sta invadendo tutto il bacino del Mediterraneo, sviluppandosi sull'Eucalipto; in Italia è stata segnalata per la prima volta nel 2003 in Puglia. Questa specie, partita dall'Australia al seguito dell'eucalipto, si è diffusa in Nuova Guinea, Nuova Zelanda, Africa del Sud, Zambia, Mozambico, Malawi, Uruguay, Argentina, Cile, California. L'adulto misura 14-30 mm, è di color giallo pallido con una fascia trasversale di colore bruno scuro. La Phoracantha recurva si impupa ad inizio primavera e gli adulti escono verso la fine di questa stagione. Le larve di questo insetto hanno l'abitudine di prepararsi il foro di sfarfallamento prima del tempo. L'attacco avviene su piante morte da relativamente poco tempo e richiede una corteccia ben salda. Questi insetti hanno abitudini notturne, si possono trovare sotto le cortecce sollevate. Questo esemplare è stato trovato in Calabria.
Grazie per le informazioni. Stavo cercando quest'insetto perché l'ho trovato fra gli alberi di eucalipto ad Agrigento.
RispondiEliminaTrovato nelle mie piante di eucalipto in Sardegna ogliastra
RispondiEliminaTrovato nelle mie parte in Sardegna, provincia di oristano
RispondiEliminaTrovato in provincia di Oristano, cercato con Google Lens. Abbiamo legna di eucalipto in cortile
RispondiElimina